-
La Camerata Musicale Barese comunica che dal 1° al 27 agosto gli uffici resteranno chiusi per ferie.
Resta però in funzione il sito internet www.cameratamusicalebarese.itper le prenotazioni relative agli abbonamenti alla 81ª Stagione e per l’acquisto dei biglietti dei primi spettacoli annunciati.
Per l’avvio della nuova Stagione, densa di Eventi imperdibili, la Camerata Musicale Barese ha riservato una straordinaria promozione: fino al 29 agosto prossimo il costo degli abbonamenti sarà scontato del 30% per poltrona e del 25% per poltroncina.
Apertura con un’Anteprima di grande prestigio dedicata all’indimenticato cantautore napoletano Pino Daniele, in una serata che vedrà la reinterpretazione dei brani più noti del suo repertorio, eseguiti da una band diretta da Paolo Raffone.
Altro appuntamento con il “Premio Oscar” Nicola Piovani che con la sua Orchestra metterà in scena la narrazione della sua storia musicale intrecciata con il grande Cinema nello spettacolo
“La Musica è pericolosa!”.
Ugo Pagliai e Paola Gassman, accompagnati dal pianista Piero Di Egidio, presenteranno un omaggio all’opera di Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita attraverso la lettura dei suoi scritti.
Giovanni Sollima e il suo violoncello, per la prima volta alla “Camerata” e il pianista
Andrea Lucchesini offriranno ulteriori chiavi musicali di lettura interpretativa, insieme alla reimpaginazione dell’Otello di Shakespeare attraverso le sonorità e la passionalità del Tango della Compagnia di Danzatori “Naturalis Labor”. Immancabile il Concerto di Natale tutto “Gospel” al Teatro Petruzzelli il 19 Dicembre, affidato a “Roderick Giles&Grace”, una formazione composta da un gruppo di straordinari cantanti provenienti direttamente dagli Stati Uniti.
A completamento delle “Prime Anticipazioni”, l’Omaggio al grande compositore italiano, autore di oltre 500 colonne sonore, Ennio Morricone con un concerto dell’Ensemble Symphony Orchestra che, diretta da Giacomo Loprieno, eseguirà composizioni tratte dal 2° volume.
Annunciato anche il primo Evento Straordinario che vedrà protagonista un artista eclettico e travolgente: Massimo Ranieri, performer a tutto tondo, che calcherà il palcoscenico del Teatro Petruzzelli il 26 novembre con il nuovissimo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”.
Prenotazioni ed informazioni su www.cameratamusicalebarese.it
-
La Camerata Musicale Barese comunica che dal 1° al 27 agosto gli uffici resteranno chiusi per ferie. Resta però in funzione il sito internet www.cameratamusicalebarese.it per le prenotazioni relative agli abbonamenti alla 81ª Stagione e per l’acquisto dei biglietti dei primi spettacoli annunciati.
Per l’avvio della nuova Stagione, densa di Eventi imperdibili, la Camerata Musicale Barese ha riservato una straordinaria promozione: fino al 29 agosto prossimo il costo degli abbonamenti sarà scontato del 30% per poltrona e del 25% per poltroncina.
Apertura con un’Anteprima di grande prestigio dedicata all’indimenticato cantautore napoletano Pino Daniele, in una serata che vedrà la reinterpretazione dei brani più noti del suo repertorio, eseguiti da una band diretta da Paolo Raffone.
Altro appuntamento con il “Premio Oscar” Nicola Piovani che con la sua Orchestra metterà in scena la narrazione della sua storia musicale intrecciata con il grande Cinema nello spettacolo
“La Musica è pericolosa!”.
Ugo Pagliai e Paola Gassman, accompagnati dal pianista Piero Di Egidio, presenteranno un omaggio all’opera di Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita attraverso la lettura dei suoi scritti.
Giovanni Sollima e il suo violoncello, per la prima volta alla “Camerata” e il pianista
Andrea Lucchesini offriranno ulteriori chiavi musicali di lettura interpretativa, insieme alla reimpaginazione dell’Otello di Shakespeare attraverso le sonorità e la passionalità del Tango della Compagnia di Danzatori “Naturalis Labor”. Immancabile il Concerto di Natale tutto “Gospel” affidato a “Roderick Giles&Grace”, una formazione composta da un gruppo di straordinari cantanti provenienti direttamente dagli Stati Uniti.
A completamento delle “Prime Anticipazioni”, l’Omaggio al grande compositore italiano, autore di oltre 500 colonne sonore, Ennio Morricone con un concerto dell’Ensemble Symphony Orchestra che, diretta da Giacomo Loprieno, eseguirà composizioni tratte dal 2° volume.
Annunciato anche il primo Evento Straordinario che vedrà protagonista un artista eclettico e travolgente: Massimo Ranieri, performer a tutto tondo, che calcherà il palcoscenico del Teatro Petruzzelli il 26 novembre con il nuovissimo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”.
Prenotazioni ed informazioni su www.cameratamusicalebarese.it
-
Per l’avvio dell’81esima Stagione, che già si preannuncia densa di eventi imperdibili, la Camerata Musicale Barese ha riservato una straordinaria promozione: solo fino al prossimo 28 luglio, infatti, il costo degli abbonamenti sarà scontato del 25% fino al 30%
Un’occasione da cogliere senza esitazioni per godere di un intero cartellone di Musica, Danza e Teatro Musicale di assoluto prestigio.
A cominciare dall’anteprima di Stagione, un omaggio al mondo musicale del grande Pino Daniele, nell’esecuzione dei brani più noti del cantautore, da parte dei suoi storici collaboratori.
Per proseguire con il Premio Oscar Nicola Piovaniche ripercorrerà in concerto la sua storia musicale, sino alla presenza di due straordinari attori teatrali, quali Paola Gassman e Ugo Pagliai, sino al concerto tributo al grande compositore Ennio Morricone.
Solo alcuni nomi di un Cartellone strepitoso a cui partecipare usufruendo di una promozione imbattibile.
Continuano intanto le prenotazioni per il primo Evento Straordinario annunciato: il nuovo spettacolo di Massimo Ranieri “Tutti i sogni ancora in volo” il 26 novembre al Teatro Petruzzelli.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata in Via Sparano n. 141 e sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it
-
Primo appuntamento con gli “Eventi Straordinari” della nuova Stagione della Camerata Musicale Barese il 26 novembre prossimo conMassimo Ranieri al Teatro Petruzzelli.
Massimo Ranieri si prepara a conquistare le scene live dei grandi teatri italiani con un nuovo emozionante show dal titolo “Tutti i sogni ancora in volo”.
Ranieri tornerà a stregare dal vivo migliaia di spettatori con un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora il pubblico con le grandi melodie senza tempo, i suoi brani più celebri e l’incanto affabulatorio della sua magistrale interpretazione.
Nato a Napoli il 3 maggio 1951, Massimo Ranieri è una delle colonne portanti della musica e dello spettacolo italiano. Cantante, attore, interprete, conduttore televisivo, showman e regista, è un artista unico nel suo genere capace di conquistare ed emozionare con le sue canzoni ed opere più di quattro generazioni.
All’anagrafe si chiama Giovanni Calone, la sua è una famiglia operaia molto povera, e Gianni è il quarto di ben otto figli. Fin da piccolo, infatti, Giovanni dovrà lavorare in diversi settori: farà lo strillone, ma anche il posteggiatore e poi comincerà a suonare nei ristoranti turistici della città.
Ed è proprio in uno di questi che sarà notato da Giovanni Polito, che lo porterà all’età di soli 13 anni ad incidere il suo primo disco! Era il 1964 e la sua musica spopola anche oltre oceano, in America. Da lì arriveranno le prime trasmissioni, come il Cantagiro e altre ancora, e dalla musica poi Massimo Ranieri passerà anche al cinema, al teatro e tante altri arti, dimostrando sempre la sua poliedricità: nel corso della sua vita sarà anche regista di teatro, presentatore e scrittore anche di fiction.
A breve i Dirigenti della Camerata sveleranno il secondo Evento Straordinarioche sicuramente saprà catturare l’interesse del pubblico. Gli appuntamenti della Camerata sono ormai diventati un punto di riferimento nel settore dello spettacolo dal vivo e degli eventi di un certo spessore su tutto il territorio regionale.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese in Via Sparano 141 infotel 080/5211908 e on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it.
-
Per l’avvio dell’81esima Stagione, che già si preannuncia densa di eventi imperdibili, la Camerata Musicale Barese ha riservato una straordinaria promozione.
Solo fino al prossimo 23 luglio, infatti, il costo degli abbonamenti sarà scontato del 25% fino al 30%
Un’occasione da cogliere senza esitazioni per godere di un intero cartellone di Musica, Danza e Teatro Musicale di assoluto prestigio.
A cominciare dall’anteprima di Stagione, un omaggio al mondo musicale del grande Pino Daniele, nell’esecuzione dei brani più noti del cantautore, da parte dei suoi storici collaboratori.
Per proseguire con il Premio Oscar Nicola Piovaniche ripercorrerà in concerto la sua storia musicale, sino alla presenza di due straordinari attori teatrali, quali Paola Gassman e Ugo Pagliai, sino al concerto tributo al grande compositore Ennio Morricone.
Solo alcuni nomi di un Cartellone strepitoso a cui partecipare usufruendo di una promozione imbattibile.
Continuano intanto le prenotazioni per il primo Evento Straordinario annunciato: il nuovo spettacolo di Massimo Ranieri il 26 novembre al Teatro Petruzzelli.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata in Via Sparano n. 141 e sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it