-
Dopo la pausa estiva la “Camerata” ha riaperto la campagna abbonamenti e le prenotazioni per i principali eventi della 69ª Stagione (2010/2011), che sarà inaugurata il 4 novembre con un concerto di Salvatore Accardo con l’Orchestra da Camera Italiana.
E’ una Stagione che si annuncia con i migliori auspici; la totalità dei Soci dell’anno scorso hanno già rinnovato i loro abbonamenti e per qualche spettacolo del prossimo Cartellone, vedi i “Momix” in programma per due serate il 18 e 19 dicembre, si profila già il “tutto esaurito”.
-
Con la felice riuscita del Festival Jazz “Notti di Stelle”, la 68ª Stagione della Camerata Musicale Barese si è definitivamente conclusa con un bilancio oltremodo positivo: 40 concerti ed oltre 30.000 spettatori.
A questo successo si è aggiunto, come ulteriore valore, il successo della campagna abbonamenti per la prossima stagione, la 69ª.
Il 100% dei Soci ha gia rinnovato l’abbonamento. Non era mai successo in così grande anticipo.
E’ una testimonianza di riconoscimento per il livello artistico dell’ultima Stagione ed anche per le prospettive con cui si annuncia la Stagione 2010/2011.
Basta un esempio: lo spettacolo del “Momix Dance Theatre” in programma per il 18 e 19 dicembre (tre repliche) sta registrando, nonostante il caldo, una pressante richiesta di prenotazioni quattro mesi prima.
Vale la pena di ricordare che i “Momix” sortirono un autentico trionfo nell’Aprile 2009 al “Piccinni” con sette affollatissime repliche.
Anche per la prossima Stagione il cartellone prevede numerosi appuntamenti di alto livello con la grande musica, la danza, il jazz ed il musical.
-
Con la felice riuscita del Festival Jazz “Notti di Stelle”, la 68ª Stagione della Camerata Musicale Barese si è definitivamente conclusa con un bilancio oltremodo positivo: 40 concerti ed oltre 30.000 spettatori.
A questo successo si è aggiunto, come ulteriore valore, il successo della campagna abbonamenti per la prossima stagione, la 69ª.
Il 100% dei Soci ha gia rinnovato l’abbonamento. Non era mai successo in così grande anticipo.
E’ una testimonianza di riconoscimento per il livello artistico dell’ultima Stagione ed anche per le prospettive con cui si annuncia la Stagione 2010/2011.
Basta un esempio: lo spettacolo del “Momix Dance Theatre” in programma per il 18 e 19 dicembre (tre repliche) sta registrando, nonostante il caldo, una pressante richiesta di prenotazioni quattro mesi prima.
Vale la pena di ricordare che i “Momix” sortirono un autentico trionfo nell’Aprile 2009 al “Piccinni” con sette affollatissime repliche.
La 69ª Stagione della Camerata prevede ben 23 appuntamenti tra musica, grande danza, jazz e musical.
-
Prezzi agevolati della Camerata Musicale Barese per i giovani fino a 27 anni che vorranno intervenire all’Anteprima del Festival Jazz “Notti di Stelle” in programma per il 9 luglio all’Anfiteatro di Ponente a Molfetta.
Il concerto di apertura, organizzato in collaborazione con il Comune di Molfetta e la Fondazione “V. M. Valente”, avrà per protagonista un illustre nome del jazz internazionale Ray Gelato con il suo complesso i “Giants”.
Per i primi 100 giovani il biglietto costerà solo 5 euro: questo prezzo di favore è stato deciso dalla Camerata su sollecitazione del Sindaco di Molfetta Sen. Antonio Azzollini.
Il festival continuerà il 20 luglio al Teatro Petruzzelli con due complessi sul palcoscenico: Fabrizio Bosso ed Antonello Salis in “Stunt”ed Eddie Palmiericon “l’Afro Caribbean Jazz alla Stars”, quest’ultimo in esclusiva per il Sud-Italia.
Bosso e Salis sono due grandi virtuosi, uno come trombettista, l’altro come fisarmonicista e pianista. Fabrizio Bosso è uno dei nomi che contano ogni qual volta in Europa si parla di trombettisti Jazz. Antonello Salis, da oltre 30 anni, calca i palcoscenici dei principali Festival Internazionali.
Seconde serata, mercoledì 21 luglio: protagonista Roberto Fonsecaed il suo quintetto.
Fonseca è definito l’erede della grande tradizione dei “Buena Vista Social Club”, la formazione di vecchie glorie della musica cubana, con la quale ha lavorato tenendo oltre 400 concerti in giro per il mondo. A 14 anni aveva già scritto i primi brani per pianoforte.
Chiusura giovedì 22 con un esclusiva nazionale: “Jan Garbarek Group” featuring “Trilok Gurtu”.
Garbarek muove da una grande fonte di ispirazione: il folklore, ma alimenta il suo stile solistico originale con paesaggi ed atmosfere della natia Scandinavia.
Alle percussioni l’indiano Trilok Gurtu, valore aggiunto di grande pregio, che già fu ospite delle “Notti di Stelle” in una memorabile edizione presso l’Arena della Vittoria di Bari.
-
Anche la 69ª Stagione della Camerata Musicale Barese (la prossima 2010/2011) dedicherà, come sempre, ampio spazio e risalto alla danza: sette spettacoli, più le repliche, con sei grandi compagnie.
Tra i balletti, tre storici titoli della danza classica: “Giselle”, “Schiaccianoci” e “Lago dei Cigni”.
“Schiaccianoci” e “Giselle” saranno presentati al Petruzzelli dal “Balletto dell’Opera di Kiev” una delle Compagnie europee più importanti da 60 anni, a parte la sua ancor più lunga storia che deriva infatti dal Teatro dell’Opera che nacque a Kiev nel 1867.
Il 18 ottobre del 1931 sorge ufficialmente la prima compagnia di ballo dell’Ucraina.
Dopo la pausa della guerra la compagnia riprese la sua attività nel 1945.
Per la Camerata è una grossa novità: è la prima volta, infatti, che ospita questa compagnia,con la quale si stanno ultimando gli ultimi dettagli contrattuali, premiata nel 1964 al Festival Internazionale di danza classica di Parigi con la “Etoil D’or”.
La stessa compagnia dunque presenterà due spettacoli a 24 ore l’uno dall’altro: uno per serata.
“Il Lago dei Cigni” sarà interpretato invece , sempre al Petruzzelli, dal “Moscow Ballet” in esclusiva regionale.
Questo complesso torna a Bari ad un anno di distanza: nell’ultima Stagione ha presentato lo “Schiaccianoci” con due teatri completamente esauriti.
La Compagnia più attesa si rivela però il “Momix Dance Theatre” che tenne sette trionfali repliche al “Piccinni” nell’Aprile 2009; questa volta però, danzerà al Petruzzelli in “Remix”.
La misura dell’attesa è offerta dal fatto che a 5 mesi dalla nuova Stagione sono già pervenute alla Camerata numerose prenotazioni.
E’ un fatto senza precedenti, come non era mai accaduto che a distanza dalla 69ª Stagione, il 90% dei Soci della benemerita Associazione, hanno già rinnovato il proprio abbonamento.
Naturalmente per la Camerata è una testimonianza di grande e lusinghiera fiducia e di apprezzamento; è il riconoscimento più valido e confortante.
Non c’è dubbio che come già scritto da qualche quotidiano, tutto questo sia anche frutto dei brillanti risultati della 68ª Stagione.