Comunicati

  • Non era mai successo: a circa tre settimane dalla conclusione della 68ª Stagione, l’80% dei Soci della Camerata ha già rinnovato l’abbonamento alla prossima, che avrà inizio il 4 novembre al Teatro Petruzzelli con un concerto del Violinista Salvatore Accardo e dell’Orchestra da Camera Italiana.

    Senza dubbio ha esercitato un grande richiamo il successo di quest’ultima Stagione, che ha raggiunto il totale di oltre 25.000 spettatori in 30 appuntamenti, vernice e repliche comprese, di cui 5 al Petruzzelli, che nella 69ª Stagione 2010/2011 ne ospiterà molti di più.

    La qualità della programmazione, che fin dalle “Prime Anticipazioni” ha incontrato il pieno favore del pubblico e la disponibilità del Politeama, garantita dalla “Fondazione Petruzzelli”, stanno esercitando un grande richiamo.

    Si tenga conto che le “Prime Anticipazioni” annunciano oltre Accardo, il “Momix Dance Theatre in “Remix”, l’”American Ballet Theatre II” in prima assoluta per l’Italia, il “Moscow Ballet – La Classique”, “The Swingle Singers” per il “Concerto di Capodanno” ed i pianisti Stefano Bollani in esclusiva regionale e Louis Lortie per la prima volta alla Camerata.

    Per i “Momix”, che sono stati più volte ospiti della Camerata, riscuotendo applausi scroscianti, si registra già la richiesta di biglietti; eppure il loro spettacolo è programmato per il 18 e 19 dicembre. Sta di fatto che la Camerata si è vista costretta ad aprire la vendita dei biglietti già nei giorni scorsi.

    Intanto in questi giorni è iniziata la Rassegna “Dedicato a..”, quest’anno a “Shumann e Chopin”, nel bicentenario della loro nascita; martedì 25 maggio secondo appuntamento con la Pianista Lidia Campanale.

    E’ in allestimento anche il Festival Jazz “Notti di Stelle”che avrà la sua anteprima a Molfetta il 9 luglio, nell’Anfiteatro di Ponente, con “Ray Gelato and His Giants” e proseguirà sul Sagrato della Basilica di San Nicola con tre concerti.

  • Alle anticipazioni già rese note della Camerata per la 69ª Stagione (2010/2011), si aggiunge un’altra grossa novità: a Gennaio suonerà al Teatro Petruzzelli il famoso, inesauribile, mitico pianista Aldo Ciccolini, che ha raggiunto gli 85 anni, senza perdere il suo smalto.

    Domani sera, lunedì, Ciccolini riceverà a Molfetta il premio “Una vita per la musica”.

    E’ un riconoscimento che il Maestro napoletano merita in sommo grado: basti pensare che a 9 anni era già allievo del Conservatorio “S. Pietro a Majella”, a Napoli, ed a 16 anni debuttò al Teatro “S. Carlo” e per 18 anni, da cittadino francese, ha insegnato al Conservatorio “de Paris”.

    A 24 anni, nel 1949, ha vinto il prestigioso concorso “Marguerite Long- Jacques Thibaud”, Pianista della cosiddetta “tecnica trascendentale”, più che apprezzato cultore di Liszt, Ciccolini viene giudicato senza ombra di dubbio, come il massimo interprete della musica pianistica degli autori francesi, per la sua non comune capacità di scavare a fondo nelle note, traendone non solo tutta la bellezza sonora, ma anche, e soprattutto gli intimi significati.

    E’ insomma uno dei pianisti più famosi in tutto il mondo.

    Intanto va avanti con pieno inaspettato successo, la “ campagna abbonamenti” della Camerata che ha toccato ormai l’80% delle adesioni rinnovati allo stesso periodo del 2009.

    Tutto fa pensare che quest’anno sarà raggiunto il primato di 1500 Soci, che non veniva raggiunto da parecchi anni.

    Continuano intanto con notevole successo di richieste, le prenotazioni per lo spettacolo di MOMIX in “Remix”.

  • La Camerata Musicale Barese presenterà il bilancio della sua 678ª Stagione e le “Prime Anticipazioni” della 69ª 2010/2011 in una conferenza stampa programmata martedì 27 aprile alle 17.30 nel foyer del Teatro Petruzzelli.


    Sarà ospite d’onore il pianista Danilo Rea che terrà nella stessa serata alle 21 e sempre al “Petruzzelli” un concerto dal titolo “Dal belcanto a … Puccini”, ovvero il melodramma in chiave jazz.


    Sarà l’ultimo dei 30 appuntamenti di questa ultima stagione, che si conclude con un rilevante successo di pubblico e di critica, mentre la famiglia sociale ha già rinnovato i suoi abbonamenti nella misura di oltre il 50%, primato mai raggiunto sinora.

  • Sull’onda del trionfo e dei successi degli Eventi presentati per “TeatroDanza Mediterraneo” (applauditissimo lo spettacolo di Raffaele Paganini al Petruzzelli sabato sera), la Camerata comunica di aver definito ogni accordo con il celeberrimo Violinista Salvatore Accardo perchè sia lui con l’Orchestra da Camera Italiana ad inaugurare la 69ª Stagione al Teatro Petruzzelli.

    Il Maestro Accardo, più volte in passato ospite delle Stagioni della Camerata, non aveva fino ad oggi presentato nel capoluogo l’Orchestra da Camera Italiana, costituita dalle migliori espressioni musicali italiane ed europee, e a cui negli ultimi tempi presta ogni attenzione.

    Il concerto inaugurale sarò il primo di 20 eventi, la maggior parte programmati al Teatro Petruzzelli.

    Con l’occasione la Camerata fa sapere di avere già aperto le prelazioni e prenotazioni per la nuova Stagione, che si annuncia alla pari di quella che si sta vivendo in questo momento.

  • www.cameratamusicalebarese.it è questo il sito che la Camerata Musicale Barese ha attivato il 15 ottobre 2009. Da allora, in tre mesi, ha registrato oltre 5000 contatti con un totale di 280.000 pagine visitate. Il sito è una rassegna completa delle attività, della storia e della programmazione della benemerita istituzione musicale barese: cartelloni, artisti, complessi, date, locations, programmi, prezzi, progetti, comunicati stampa, fotografie, recensioni ed archivi delle passate Stagioni. Il sito si è rilevato molto utile per la tempestiva conoscenza degli appuntamenti della musica e della danza, dei posti disponibili, delle agevolazioni e dei servizi che la Camerata mette a disposizione dei Soci e del pubblico, con i quali è possibile dialogare e fornire informazioni.