-
Adistanza di due mesi dallo straordinario Evento fuori programma previsto dalla Camerata Musicale Barese per il 17 e 18 febbraio al Petruzzelli con il concerto di Poalo Conte, uno dei “big” storici della canzone italiana, una pioggia di prenotazioni sta arrivando anche dall’estero.
Gli uffici della Camerata stanno registrando finora richieste di biglietti dall’Australia, da New York, da Parigi, dal Belgio, da San Paolo del Brasile, da Atene, da Amburgo e da Londra. Si tratta di italiani e pugliesi che vivono all’estero e che questa volta hanno voluto regolare le loro vacanze in base alle date del recital di Paolo Conte ed anche in base al fatto che nel 2012 il cantautore canterà in pochissime città, tra le quali Bari. Non si contano le prenotazioni da tutta Italia: Napoli, Palermo, Milano, Cagliari ed altre città del settentrione, oltre, naturalmente, alle richieste da tutta la Puglia.
Sta di fatto che anche i posti disponibili, della seconda serata, si stanno esaurendo.
Gli eventi straordinari fuori programma di questa 70^ Stagione della Camerata Barese saranno quattro: Raphael Gualazzi il 4 febbraio, Paolo Conte il 17 e 18 febbraio, il Balletto Antonio Gades il 26 febbraio ed il “Can Can” il 21 aprile. Gualazzi aprirà dunque la serie con un grande Galà dedicato al 71° anno della “Camerata”.
-
Ultimo appuntamento dell’anno con la 70ª Stagione della Camerata Musicale Barese, stasera (sabato) al Teatro Petruzzelli: sul palcoscenico, per il Teatro-Danza Mediterraneo, l’Aterballetto con lo spettacolo “Certe Notti”, che ha debuttato nell’ottobre del 2009 agli “Arcimboldi” di Milano.
Coreografie di Mauro Bigonzetti, canzoni e poesie di Luciano Ligabue, scenografie e video installazioni di Angelo Davoli, direzione artistica di Cristina Bozzoli.
Sulla scena 20 ballerini. Inizio dello spettacolo ore 21. -
Stasera (venerdì) al “Petruzzelli” la Camerata Musicale Barese farà gli Auguri di Natale ai soci ed al pubblico con il concerto del celebre Violinista Uto Ughi in veste di solista e di direttore della Orchestra da Camera “I Filarmonici di Roma”.
Il “Concerto di Natale” prevede brani di Haydn, Mozart, Saint-Saens, Tchaikowsky e Wieniawski.
Inizio ore 21.
-
Quest’anno il “Concerto di Natale” della Camerata Musicale Barese avrà per protagonista il celebre Violinista Uto Ughi ed i “Filarmonici di Roma”.
Appuntamento al Teatro Petruzzelli venerdi 16 alle ore 21.
In programma brani di Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart ,Camille Saint-Saens, Piotrjl’jc Tchaikowsky e Henryk Wieniawski.
Il concerto che era previsto per il 20 dicembre, è stato anticipato al 16 su richiesta del Maestro.
L’anno della Camerata si chiuderà, invece, sabato 17 sempre al Petruzzelli con lo spettacolo “Certe Notti” dell’Aterballetto con coreografia di Mauro Bigonzetti, canzoni e poesie di Luciano Ligabue.
-
Martedì sera con il “Balletto Nazionale della Georgia” in “Sukhishvili” si apre per la Camerata Musicale Barese un’intensa settimana con tre importanti appuntamenti; oltre il Balletto georgiano infatti, sono in programma venerdì sera al Petruzzelli il “Concerto di Natale”, che avrà per protagonisti il celebre Violinista Uto Ughi ed i “Filarmonici di Roma” e sabato 17 “l’Aterballetto” con “Certe Notti” , spettacolo che si fonda sulle coreografie di Mauro Bigonzetti e sulle musiche e poesie di Luciano Ligabue e sulla scenografia di Angelo Davoli; prima rappresentazione a Bari.
Il Balletto Nazionale della Georgia, che eseguirà un programma di danze caucasiche, è giudicato uno dei più famosi complessi folcloristici del mondo: opera da 66 anni e persegue l’intento di far conoscere alle nuove generazioni le antiche danze popolari georgiane.
Sospinto da accompagnamenti musicali di vibrante colore, il Balletto georgiano stupisce ed affascina il pubblico internazionale di Bari, torna dopo diversi anni sull’eco di un successo che fu decretato da un grande pubblico, e per la prima volta si esibisce al Petruzzelli.