-
Quest’anno il grande Compositore prescelto dalla Camerata Musicale Barese per la sua rassegna primaverile “Dedicato A…” è Claude Debussy” di cui ricorre il 150° anniversario della nascita.
Cinque appuntamenti all’Auditorium “La Vallisa” dal 15 maggio al 12 giugno.
“Dedicato A…” è un ciclo di concerti che, oltre alla scelta di un artista di grande richiamo artistico e storico, predilige musicisti, in gran parte, locali.
Eccoil programma della rassegna: martedì 15 maggio – Pianista GiovannaValente; martedì 22 maggio – Violinista Silvano Minella e Pianista Flavia Brunetto; martedì 29 maggio – Soprano Tonia Giove e Pianista Adriana De Serio; martedì 5 giugno – Duo Pianistico Gemma Dibattista e Marilena Liso; martedì 12 giugno – Quartetto ad Archi Hermes.
Del grande compositore francese, nella presentazione del programma di sala, il Pianista e Compositore Francesco Antonioni scrive: “Debussy in Francia è come Wagner in Germania e Puccini in Italia: uno spartiacque fra due secoli, due mondi, due culture; la sua musica rappresenta l’aspirazione e il risultato di fermenti distinti, che nella sua opera trovano un luogo di riferimento, di paragone, e allo stesso tempo un punto di partenza. Debussy è come Mallarmè per la letteratura un autore in continuo progresso, sia nella sua opera, un mondo in continua evoluzione, sia nella eredità che ha lasciato, che consiste nell’esigenza di rinnovamento continuo.”
Per la Rassegna la Camerata Musicale Barese ha predisposto una formula di abbonamento per le cinque serate ad € 50,00 (ridotto € 40,00 per i Soci che hanno riconfermato l’abbonamento per la 71ª Stagione). Ingresso serale, invece, € 15,00. -
La Camerata Musicale Barese, che ha concluso la 70° Stagione “Prestige” con un recital del Violinista Salvatore Accardo con la Pianista Laura Manzini, comunica che presso i propri uffici continua la campagna abbonamenti per la 71° Stagione 2012/2013.
Per info e prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141 (infotel 080/5211908).
-
La Camerata Musicale Barese conclude stasera al “Petruzzelli” il cartellone principale della 70ª Stagione “Prestige” conun ospite d’eccezione, il celebre Violinista Salvatore Accardo che suonerà con la Pianista Laura Manzini.
La serata è destinata a celebrare una duplice felice ricorrenza: i 70 anni della Camerata ed i 70 anni del Maestro Accardo: per la verità il Violinista ha qualche mese in più, ma la Camerata si era impegnata a festeggiare il compleanno alla prima occasione utile che si presenta stasera.
Il programma del concerto comprende musiche di Brahms, Franck, Saint-Saens, Bloch e Paganini.
Il brano di Paganini “La Campanella” del “Concerto n. 2 in si minore” non viene eseguita per la Camerata da 55 anni.
-
La 70ª Stagione “Prestige” della Camerata Musicale Barese si conclude venerdì 4 maggio al Petruzzelli con il concerto del celebre Violinista Salvatore Accardo e della Pianista Laura Manzini.
Il grande Evento segnerà una duplice ricorrenza: i 70 anni della Camerata ed i 70 anni di Salvatore Accardo.
Sarà la degna conclusione di una Stagione che ha segnato un’altra storica luminosa tappa nella vita della “Camerata”, con 23 appuntamenti che hanno richiamato una gigantesca folla di spettatori, tutto in linea con le nobili tradizioni della benemerita Associazione barese.
Un’importante novità: stasera (Giovedì) alle 17 su invito della Camerata, gentilmente accolto, il Violinista Salvatore Accardo incontrerà – in una conferenza stampa – i Giornalisti, i Soci ed il pubblico, presso l’Auditorium “Angelo Rizzo” della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, in Viale della Repubblica n. 111, per un bilancio artistico della 70ª Stagione “Prestige”.Nella stessa sera, Accardo e la Camerata saranno ospiti del Rotary Club “Bari Ovest”, che intende così rendere omaggio alle luminose70 anni stagioni della Camerata.
Il programma del concerto di venerdì 4 maggio, al Teatro Petruzzelli, comprenderà musiche di Brahms, Frank, Saint Saens, Bloch e Paganini.
-
–
SALVATORE ACCARDO IL 4 MAGGIO AL “PETRUZZELLI” MENTRE CONTINUANO LE PRENOTAZIONI PER LA 71ª STAGIONE
Ultimo appuntamento con la 70ª Stagione “Prestige” della Camerata Musicale Barese, venerdì 4 maggio al Petruzzelli con il Violinista Salvatore Accardo e la Pianista Laura Manzini.
In programma brani di Brahms, Franck, Saint-Saens, Bloch e Paganini.
Il brano di Paganini “La Campanella” del “Concerto n. 2 in si minore” non viene eseguita per la Camerata da 55 anni.
Intanto continuano a ritmo incessante le prenotazioni per la 71ª Stagione 2012/2013 che nelle prime anticipazioni, rese note nei giorni scorsi, si intravedono appuntamenti di eccellente valore artistico.
Spiccano tra questi: il recital di Aldo Ciccolini, che sarà il concerto inaugurale; il ritorno dei Momix, che presenterà in prima nazionale la nuova produzione di Moses Pendleton “Alkimia”; lo spettacolo di danza “Tango & Noche” della Compagnia Tango Metropolis oltre al recital Senso “Avevo sposato il mare….avevo bisogno….d’amare” che, Monica Guerritore e Antonio Ballista terranno sempre al Teatro Petruzzelli.