Comunicati

  • Il tradizionale “Concerto di Capodanno” della Camerata Musicale Barese si terrà martedì 2 gennaio al Teatro Petruzzelli (ore 21.)

    A trasmettere gli Auguri per il nuovo anno provvederà la “Kiev Radio Symphony Orchestra”, diretta da Vladimir Sheiko, Pianista Giuseppe Albanese.

    L’Orchestra di Kiev ha quasi 100 anni di vita e rappresenta una delle migliori formazioni sinfoniche dell’Europa orientale ed ha alle spalle una fitta collana di tournées internazionali.

    Alla Camerata si esibirà dopo lo strepitoso successo tributato dal pubblico della Camerata proprio in occasione del “Concerto di Capodanno” di due anni fa.

    Solista nel Concerto n. 1 di P.J. Ciaikowsky Giuseppe Albanese.

    Il pianista vanta un curriculum straordinario: a 17 anni votazione di 10 e lode e menzione d’onore al diploma di pianoforte al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro; a 23 anni diploma “Master” all’ Accademia Pianistica di Imola e a 25 anni Professore universitario di “Metodologia della comunicazione musicale”.

    Tanti i riconoscimenti ottenuti, tra i quali il “Premio Venezia” del 1997 assegnato al miglior giovane diplomato dei conservatori d’Italia e il primo Premio nel 2003 al “Vendome Prize”.

    Il concerto vuole essere un Evento di forte valenza simbolica: un caldo auspicio affinchè le note possano ispirare il superamento di tutti i confini e rappresentare un valido e convinto motivo di unità ed identità tra i popoli e le loro culture.

    Continuano intanto le prenotazioni per l’Evento di Stefano Bollani programmato per il prossimo 24 Gennaio al Teatro Petruzzelli con il Concerto “Napoli Trip”.

    Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908, Botteghino del Teatro Petruzzelli, Box Office della Feltrinelli e on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it

  • Anche quest’ anno, per le festività natalizie, la Camerata Musicale Barese proponeIdea Regalo”un abbonamento speciale per 6 Eventi compresi nella “76ª Stagione Formidable”.

    E’ un’iniziativa che intende promuovere grande musica e danza tra i doni da dedicare in famiglia e tra gli amici: un mini abbonamento da far trovare sotto l’albero di Natale come felice alternativa ai tradizionali regali.

    Ed è anche un’iniziativa che negli anni passati ha incontrato il favore di tanto pubblico interessato a tale formula.

    Il pacchetto ha un prezzo straordinario di 300 euro per la poltrona e 200 euro in poltroncina.

    Si parte con il Concerto di Capodanno a cura della Kiev Radio Simphony Orchestra diretta da Vladimir Sheiko e Giuseppe Albanese, solista al piano. Per brindare in musica al nuovo anno!

    Si prosegue il 24 gennaio con un evento a dir poco eccezionale, Stefano Bollani in scena con il suo “Napoli Trip”. Accompagnato da altrettante stelle del jazz contemporaneo, l’eclettico artista si esibirà in una rielaborazione originale e personale della musica e del genere partenopeo.

    Il 19 febbraio un’altra stella del pianoforte, Conrad Tao, giovanissimo e già acclamato pianista statunitense che calcherà il palcoscenico del Teatro Petruzzelli.

    Dai virtuosismi sui tasti alle sinuose movenze con il corpo, in compagnia dei Kataklò DanceTheatre in “Eureka” il 23 marzo, una performance di grande energia e coinvolgimento e del Ballet Flamenco Espanol il 30 aprile all’insegna della passione della danza spagnola e del flamenco, in un connubio unico nel suo genere.

    Evento conclusivo del pacchetto “Idea Regalo” Anbeta Toromani e Alessandro Macario, un duo di primi ballerini d’eccezione che incanteranno il pubblico in “Coppelia”il 17 giugno, balletto rivisitato dal coreografo Amedeo Amodio e impreziosito dalle suggestive scenografie di Emanuele Luzzati e Luca Antonucci, con i costumi di Luisa Spinatelli. Produzione di Daniele Cipriani.

    Un pacchetto di eventi esclusivo, un regalo speciale per un Natale all’insegna della Danza, della Musica e del Teatro.

    Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi presso  gli uffici della Camerata, in Via Sparano 141, oltre che sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it
  • Il “Concerto di Natale” della Camerata Musicale Barese si terrà venerdì 22 dicembre al Teatro Petruzzelli con il gruppo Gospel “Perfect Harmony & The Voices of Victory guest Uni.Sound”.

    Inizio ore 21.

    Perfect Harmony viene fondato nel 1992 da Jennifer Ingram, con le figlie Nicole e Chrystal e completato da Christian Spirit Taylor, marito di Niki, in veste di pianista.

    Ispiratosi ai gruppi di cantanti femminili come le Clark Sisters, The Pace Sisters En Vogue e altri, sul piano filosofico e religioso il gruppo intende ricreare in musica la Perfetta Armonia, che dovrebbe regnare quando ciascuno vive e si esprime secondo le sue capacità e nel rispetto delle caratteristiche dell’altro.

    Nel 2014 il trio da vita a una formazione più grande, che include più voci e una sezione ritmica, dal nome The “Voices of Victory” imponendosi fin dai suoi esordi come un gruppo dinamico e potente. Inoltre per il concerto barese il gruppo viene integrato dal quartetto Uni Sound.

    Martedì 2 gennaio si terrà invece il tradizionale “Concerto di Capodanno” con la “Kiev Radio SymphonyOrchestra”, diretta da Vladimir Sheiko, Pianista Giuseppe Albanese.

    Informazioni e prenotazioni presso i nostri uffici in via Sparano 141 infotel 080/5211908, Botteghino del Teatro Petruzzelli, Box Office c/o La Feltrinelli e sul sito www.cameratamusicalebarese.it .

  • Spetterà ad un grande classico del Balletto, in scena al Teatroteam martedì 19 dicembre, inaugurare il “TeatroDanza Mediterraneo” della Camerata Musicale Barese.

    Il sipario si alzerà sulle intramontabili coreografie de “Il Lago dei Cigni“, forse l’opera più celebre della storia della Danza classica, a cura del Balletto di Mosca, una formazione composta da 40 talenti del movimento coreutico provenienti da grandi Scuole e Teatri, quali il Bolshoj, il Kirov di San Pietroburgo, il Kiev Ballet e il Balletto del Teatro di Odessa.

    Danzatori d’eccezione per una rappresentazione che ricostruisce, con precisione filologica, l’opera originaria con le coreografie di Petipa e Ivanov, con le musiche che Cajkovskij compose per il Balletto dei teatri imperiali di San Pietroburgo.

    La Compagnia moscovita è un complesso tra le migliori realtà della danza internazionale, che effettua regolarmente tournèes in Europa ed in special modo in Italia, meritandosi la simpatia e l’apprezzamento di un pubblico affezionato e fedele da quasi 30 anni.

    Lo spettacolo ha riscosso grandissimo successo, per cui si va verso un ennesimo “sold out” ed un ulteriore grande successo della Camerata Musicale Barese.

    Per informazioni e prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141 infotel 080/521190, il Box Office della Feltrinelli e sul sito www.cameratamusicalebarese.it