-
Omaggio a Chopin, venerdì 18 al Petruzzelli, con una singolare accoppiata:CorradoAugias, voce narrante e Giuseppe Modugnopianista e voce.
Il tema della serata è proprio “Raccontare Chopin”; la serata è dedicata in particolare all’eredità musicale del grande compositore in uno spettacolo di e con Corrado Augias, giornalista, scrittore, opinionista e regista di grande notorietà.
Appuntamento alle ore 21.
-
Si replica oggi pomeriggio alle 18.00 al “Petruzzelli” lo spettacolo “U.S.A Great Dance” che si presenta per la prima volta in Italia; a sua volta il programma sarà eseguito in prima assoluta.
L’American Ballet è una compagnia classica composta da 15 giovani ballerini di eccezionali qualità, selezionati con severità in tutto il mondo.
-
Va in scena sabato in prima assoluta mondiale lo spettacolo “Usa Great Dance” dell’American Ballet Theatre IIche esordisce in Italia.
Appuntamento alle 21 al “Petruzzelli”.
Direttore Artistico Wes Chapman, coreografie di G. Balanchine, A. Tudor, Jodie Gates, Edward Liang e Roger VanFleteren.
Domenica replica alle ore 18.
-
In occasione del duplice spettacolo dell’American Ballet Theatre II, in programma domani (sabato) alle 21 e domenica alle 18, al “Petruzzelli”, la Camerata Musicale Barese ha organizzato per questa mattina una conferenza stampa che avrà per ospiti il Direttore Artistico della giovane compagnia statunitense Wes Chapman e Julio Alvarez, responsabile della tournèe italiana del balletto.
L’incontro si terrà alle 11.45 nel foyer superiore del politeama.
E’ la prima volta in assoluto che l’American Ballet si presenta in Italia, così come lo spettacolo è in prima mondiale.
E’ una compagnia classica formata da 15 giovani ballerini di eccezionali qualità, selezionati in tutto il mondo.
Le coreografie sono di G.Balanchine, A.Tudor, Jodie Gates, Edward Liang e Roger VanFleteren.
Giunto alla sua 15a stagione di attività, il corpo di ballo fornisce il ricambio alla compagnia principale, l’American Ballet Theatre e ad altre prestigiose compagnie internazionali.
E’ insomma una “squadra primavera”, ricca di promesse e di ballerini sulla soglia della maturità.
Il vasto repertorio ricalca la grande tradizione della compagnia principale, prevalentemente rivolta al balletto classico, ma promuove anche lo sviluppo di nuovi talenti coreografici e di giovani compositori. Anche in ragione della sua taglia ridotta, porta al pubblico di tutto il mondo l’emozione di un contatto diretto con la danza al più alto livello in spettacoli di qualità superiore.
-
In occasione del duplice spettacolo dell’American Ballet Theatre II, in programma sabato alle 21 e domenica alle 18, al “Petruzzelli”, la Camerata Musicale Barese ha organizzato per venerdì una conferenza stampa che avrà per ospiti il Direttore Artistico della giovane compagnia statunitense Wes Chapman e Julio Alvarez, responsabile della tournèe italiana del balletto.
L’incontro si terrà alle 11.45 nel foyer superiore del politeama.
E’ la prima volta in assoluto che l’American Ballet si presenta in Italia, così come lo spettacolo è in prima mondiale.
E’ una compagnia classica formata da 15 giovani ballerini di eccezionali qualità, selezionati in tutto il mondo.
Le coreografie sono di G.Balanchine, A.Tudor, Jodie Gates, Edward Liang e Roger VanFleteren.
Giunto alla sua 15^ stagione di attività,il corpo di ballo fornisce il ricambio alla compagnia principale, l’American Ballet Theatre e ad altre prestigiose compagnie internazionali.
E’ insomma una “squadra primavera”, ricca di promesse e di ballerini sulla soglia della maturità.
Il vasto repertorio ricalca la grande tradizione della compagnia principale, prevalentemente rivolta al balletto classico, ma promuove anche lo sviluppo di nuovi talenti coreografici e di giovani compositori. Anche in ragione della sua taglia ridotta, porta al pubblico di tutto il mondo l’emozione di un contatto diretto con la danza al più alto livello in spettacoli di qualità superiore.