Tag: Teatro Piccinni
-
TRIO ESTRIO
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) Violino LAURA GORNA – Violoncello CECILIA RADIC – Pianoforte LAURA MANZINI Nasce dalla ricerca di un equilibrio ideale, volto a crescere in un’esperienza musicale unitaria, facendo nel contempo emergere il carisma individuale delle interpreti. Estrio è il frutto dell’incontro di tre giovani musiciste italiane con…
-
Pianista RAMIN BAHRAMI
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) Iraniano di nascita, ha consacrato gran parte della sua attività concertistica a Bach, che gli ha procurato fino ad oggi i maggiori consensi di pubblico e critica. Il programma comprende musiche di Bach, Haydn, Brahms, Sibelius e Beethoven. Ha già suonato due stagioni fa, per…
-
Chitarrista CARLO MARCHIONE
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) “Omaggio a Mario Gangi” E’ giudicato dagli addetti ai lavori e dalla stampa specializzata come uno dei migliori chitarristi della giovane generazione. Il concerto è dedicato a Mario Gangi, insigne figura del chitarrismo internazionale. Marchione è stato apprezzato allievo del Maestro. FOTO VIDEO
-
Pianista ANDREA PADOVA
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) Il Washington-Post ha scritto di lui: “…Andrea Padova trasforma il suono in poesia. Il suo virtuosismo, dispiegato con sensibilità, risuona ad ogni battuta…”. Programma dedicato a F. Liszt con trascrizioni e parafrasi da Verdi e Wagner. FOTO
-
BALLETTO DELL’OPERA MACEDONE ne “La Bella Addormentata”
69a Stagione 2010 / 2011 (Il potere della Danza) Sarà anche questa una importante novità dell 69° Stagione. Il Teatro Macedone si distingue oltre che per la qualità tecnica ed espressiva, per la bellezza dei costumi e delle scenografie. Presenterà un altro capolavoro del panorama storico e mondiale della danza: “La Bella Addormentata”. FOTO
-
QUARTETTO KODALY con il Pianista FRANCESCO MARIO POSSENTI
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) Fedele rappresentante della tradizione stilistica ungherese, ha suonato nei più importanti festivals d’Europa. In programma Quartetti di Haydn, e Dvorak ed il Quintetto di Schumann con la partecipazione del noto pianista Francesco Possenti. Attila Falvay. È stato ammesso al Ferenc Liszt Academy all’età di sedici…
-
Pianista FILIPP KOPACENSKI e l’ORCHESTRA AD ARCHI DELLA FILARMONICA DI TORINO
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) Filipp Kopachevsky è nato il 22 febbraio del 1990 a Mosca. Pur così giovane, può vantarsi d’aver vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali: nel 1999 il 1° premio al XXII Concorso Internazionale “Le Muse” (Italia), nel 2003 vincitore all’International Moscow Young Soloists Festival,…
-
Pianista ENRICO PIERANUNZI – Clarinetto ALESSANDRO CARBONARE – Violinista GABRIELE PIERANUNZI
69a Stagione 2010 / 2011 (Grandi interpreti / Grandi repertori) La formazione nasce dalla felice intuizione di tre grandi artisti che hanno maturato una solida esperienza in vari ambiti musicali, dalla musica colta a quella di tradizione, dai nuovi linguaggi del Novecento storico alla musica afro-americana. La volontà di proporre in un unico, esclusivo concerto,…
-
Paul Taylor Dance Company
68a Stagione 2009 / 2010 (Il potere della Danza) Presenterà un programma in 1° esecuzione per l’italia. In principio c’era Martha Graham che ha rivoluzionato il volto della danza; dopo di lei un altro importante contributo è stato reso da Merce Cunningham; poi è arrivato Paul Taylor che ha illuminato, in maniera solare, l’universo del…
-
Compagnia Corrado Abbati in “My Fair Lady”
68a Stagione 2009 / 2010 (Musica e parole) In esclusiva per l’Italia, la nuova versione del musical americano, che dopo tanti anni conserva il sogno, l’emozione ed il fascino di un successo senza età. FOTO