Comunicati

  • Riaprono oggi 29 agosto gli uffici della Camerata Musicale Barese pronti a soddisfare le numerose richieste di prenotazioni relative agli abbonamenti alla 77ª Stagione “Dreamy” Intera Stagione e Speciale Eventi, quest’ultimo interamente programmato tutto al Teatro Petruzzelli.

    L’inaugurazione della Stagione è prevista il 22 ottobre con la Kodaly Philarmonic Orchestra, diretta da Dániel Somogyi-Tóth che vedrà la partecipazione della giovane e promettente violoncellista Erica Piccotti, nuovo astro musicale italiano.

    Gli altri Eventi annunciati di cui sono già in vendita i biglietti sono:

    il 10 novembre al Teatro Petruzzelli un appuntamento di alta classe: “Pensieri all’improvviso” di e con Lina Sastri, uno spettacolo in prosa, versi e musica – cantata del prima e del dopo, raccolta di poesia e brevi racconti, il “Tributo ad Adriano Celentano”, un grande omaggio al celebre cantante, i cui brani verranno reinterpretati in chiave jazz con celebri esecutori quali Beppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Mattia Barbieri e il Concerto Evento diFabio Concato ed il Paolo Di Sabatino Trio, in un viaggio attraverso i brani del cantautore milanese rivisitati in chiave jazz acustico.

    Atteso ritorno per Gino Paoli, uno dei nomi più illustri della musica italiana, che presenterà a Bari il suo ultimo progetto live “Paoli canta Paoli”. Il 29 gennaio il cantautore genovese, in esclusiva regionale, calcherà il palcoscenico del Teatro Petruzzelli dopo la forzata assenza nel concerto di Cammariere/Paoli/Rea dello scorso giugno.

    Per il “Teatro Musicale” il Musical “Kiss me, Kate”, che rese celebre Cole Porter e che a distanza di 70 anni dall’esordio è ancora pieno di fascino: uno spettacolo che attrae non solo per le musiche immortali ma anche per la comicità, la perfetta teatralità ed i numeri di danza in un clima di particolare romanticismo.

    Inoltre è già in corso la vendita per l’ Evento Straordinario fuori abbonamento: “Mario Biondi in Concerto” in cui la voce magnetica del celebre crooner, una delle più belle del panorama internazionale, incanterà il pubblico il prossimo 26 novembre presso il Teatro Petruzzelli. Una voce dalle sonorità black che riecheggerà a teatro, con la collaborazione di sette straordinari musicisti.

    Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908 e on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it.

  • La Camerata Musicale Barese annuncia per il 10 novembre al Teatro Petruzzelli un appuntamento di alta classe: “Pensieri all’improvviso” di e con Lina Sastri, uno spettacolo in prosa, versi e musica – cantata del prima e del dopo, raccolta di poesia e brevi racconti.

    Così la grande attrice napoletana presenta lo spettacolo: ”Brevi sprazzi di luce e ombre del cuore, spesso nati spontaneamente in versi, così all’improvviso… trascritti, fermati sulla carta prima che svaniscano. Poesia che parla di ferita d’amore e di ferita dell’anima, ma anche di gioia improvvisa. Di dolore e speranza. Di etica e di giustizia. Il sottotitolo è “cantata del prima e del dopo”. Il prima e il dopo segnano il tempo dell’anima: quando le cose si sentono, in modo diverso; con maggiore passione forse il prima, ma con profondo amore, dolore e pietà il dopo. E la musica scandisce i tempi del respiro del cuore. Ogni tanto il canto”.

    In scena, con la Sastri strumenti acustici, pianoforte, due chitarre e una percussione.

    Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale, con grande successo, lo scorso 4 luglio a Napoli al “Napoli Teatro Festival”.

    Lina Sastri è una di quelle attrici che in scena portano l’anima, la passione, l’amore, l’emozione vivida e palpabile. La sua non è mera recitazione, bensì instaurazione di un rapporto quasi viscerale con il suo pubblico. Perchè in fondo, donare se stessi a qualcuno talvolta è inevitabile e Lina Sastri riesce a regalare sempre una parte di se stessa a chi l’ascolta rapito. Voce inconfondibile, che ha scelto di cantare la musica della sua terra, Napoli. Ha creato, in questi ultimi anni, spettacoli musicali che raccontano il Sud del mondo, e ha portato la musica sul palcoscenico, tra parole, recitazione e danza, creando un genere teatral-musicale tutto suo. La sua voce è cosi forte da illuminare “tutta Napoli” nel mondo.

    La Camerata Musicale Barese comunica che dal 28 luglio al 29 agosto gli uffici resteranno chiusi per ferie.

    Resta però attivo il sito internetwww.cameratamusicalebarese.itper le prenotazioni relative agli abbonamenti alla 77ª Stagione “Dreamy” (Intera Stagione e Speciale Eventi, quest’ultimo interamente programmato tutto al Teatro Petruzzelli) e per l’acquisto dei biglietti dei primi spettacoli annunciati, come l’inaugurazione del 22 ottobre con la “Kodaly Philarmonic Orchestra” diretta da Daniel Somogyi-Toth che vedrà la partecipazione della giovane e promettente violoncellista Erica Piccotti, nuovo astro musicale italiano.

    Per il “TeatroMusicale”, oltre naturalmente allo spettacolo di Lina Sastri, il musical di Cole Porter “Kiss me, Kate” in una nuova produzione in esclusiva nazionale; per il Jazz il “Tributo ad Adriano Celentano”, un grande omaggio al celebre cantante, Gino Paoli, uno dei nomi più illustri della musica italiana, che presenterà a Bari il suo ultimo progetto live “Paoli canta Paoli. Il 29 gennaio il cantautore genovese, in esclusiva regionale, calcherà il palcoscenico del Teatro Petruzzelli dopo la forzata assenza nel concerto di Cammariere/Paoli/Rea dello scorso giugno. Il 5 febbraio toccherà aFabio Concato accompagnato dal Trio di Paolo Di Sabatino, in un viaggio attraverso i brani del cantautore milanese rivisitati in chiave jazz acustico.

    Inoltre è già in corso la vendita per l’ Evento Straordinario fuori abbonamento: “Mario Biondi in Concerto” in cui la voce magnetica del celebre crooner, una delle più belle del panorama internazionale, incanterà il pubblico il prossimo 26 novembre presso il Teatro Petruzzelli. Una voce dalle sonorità black che riecheggerà a teatro, con la collaborazione di sette straordinari musicisti.

    La Direzione della Camerata sollecita quanto ancora non avessero provveduto alla riconferma del proprio abbonamento, essendo scaduti i termini per le prelazioni.

    Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese infotel 080/5211908 e su www.cameratamusicalebarese.it
  • Sulla scia della trionfale 76ª Stagione, la Camerata Musicale Barese annuncia alcuni degli appuntamenti più importanti della nuova Stagione: inaugurazione il 22 ottobrecon la Kodaly Philarmonic Orchestra, diretta da Dániel Somogyi-Tóth.

    Classico appuntamento con il tradizionale Concerto di Capodanno a cura dell’Orchestra Filarmonica diOdessa diretta per l’occasione da Hobart Earl con un solista d’eccezione Alexei Stadlere ancora un giovane eccellente violoncellista vincitore, tra l’altro, di vari importanti premi.

    Per “Notti Winter”, prosieguo naturale del Festival estivo “Notti di Stelle”, il “Tributo ad Adriano Celentano”, un grande omaggio al celebre cantante, i cui brani verranno reinterpretati in chiave jazz con celebri esecutori quali Beppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Mattia Barbieri e il Concerto Evento diFabio Concato ed il Paolo Di Sabatino Trio, in un viaggio attraverso i brani del cantautore milanese rivisitati in chiave jazz acustico.

    Per il “Teatro Musicale” il Musical “Kiss me, Kate”, che rese celebre Cole Porter e che a distanza di 70 anni dall’esordio è ancora pieno di fascino: uno spettacolo che attrae non solo per le musiche immortali ma anche per la comicità, la perfetta teatralità ed i numeri di danza in un clima di particolare romanticismo. Altro appuntamento con l’attrice Stefania Rocca che sarà la voce recitante di “Esercizi di Stile”, l’incontro tra il testo di Raymond Queneau e la musica francese del Novecento.

    Un classico del Balletto, “Giselle” sarà rappresentato a cura del Classical Russian Ballet per la prima volta a Bari.

    In vendita anche i biglietti per il primo grande Evento Straordinario della Stagione, Mario Biondi in Concerto.

    Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908 e on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it.

  • Gino Paoli, uno dei nomi più illustri della musica italiana, presenterà a Bari, per la Camerata Musicale Barese, il suo ultimo progetto live “Paoli canta Paoli”, in cui viene affiancato da eccellenti interpreti della musica strumentale italiana: Rita Marcotulli al pianoforte, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria, già da tempo dediti alla reinterpretazione della musica d’autore.

    “Il cielo in una stanza”, “La gatta”, “Una lunga storia d’amore” sono solo alcuni titoli del noto repertorio che verranno eseguiti durante il concerto, tutto incentrato sulla prolifica produzione di Paoli, vestita per l’occasione in maniera inedita con sonorità avvolgenti e ritmiche appassionanti.

    Il 29 gennaio il cantautore genovese, in esclusiva regionale, calcherà il palcoscenico del Teatro Petruzzelli dopo la forzata assenza nel concerto evento di Cammariere/Paoli/Rea dello scorso giugno.

    Paoli è stato forse il primo interprete della canzone d’autore, con gli amici della scuola genovese dà vita a una nuova forma d’arte, coniugando la parola poetica alla musica. Tradotto e interpretato in tutto il mondo, ha adattato canzoni di cantautori francesi, tra cui Ne me quitte pas di Jacques Brel. Come talent scout, scopre e lancia Lucio Dalla, allora clarinettista jazz, e Fabrizio De André, che convince a cantare. Tra le collaborazioni da ricordare quelle con Sergio Endrigo, Luigi Tenco e Zucchero, con cui è autore di Come il sole all’improvviso e Con le mani. All’inizio il suo successo fu battezzato da Mina che cantò Il cielo in una stanza e da allora non ha mai smesso di inanellare canzoni…senza fine dal sapore …di poesia…

    Il nuovo Evento “Paoli canta Paoli” farà anche parte di “Notti di Stelle Winter”, cartellone invernale della celebre Rassegna Jazz .

    Altri due appuntamenti di “Notti Winter” il tradizionale “Concerto di Natale” con il gruppo gospel Eric Waddel & The Abundant Life Singers che proporranno un concerto di altissimo livello scoppiettante e festoso affidato all’abilita? e alla direzione magistrale di Eric Waddell, front-man e leader di un gruppo di 21 elementi tra cantanti e musicisti che, grazie a lui, ha raggiunto un livello di perfezione vocale e musicale che ci ricorda le formazioni di Hezekiah Walker e Ricky Dillard, diventando uno dei cori di spicco del gospel americano.

    Il 5 febbraio toccherà a Fabio Concato accompagnato dal Trio spettacolare di Paolo Di Sabatino con Glauco Di Sabatino alla batteria e Marco Siniscalco alla chitarra. Il cantante e musicista milanese incanterà il pubblico barese con i suoi successi di sempre, ma anche con la sua signorilità, i suoi modi garbati e la sua deliziosa autoironia che lo fanno amare da tutto il suo affezionatissimo pubblico. L’incontro con Paolo Di Sabatino avvenuto nel 2011 per registrare alcuni brani contenuti nel disco di Paolo “Voices”, diede vita ad una bellissima amicizia tra i due musicisti e una preziosa collaborazione che continua ancora fino ad oggi e che ha reso possibile una serie di concerti di grandissimo successo di critica e di pubblico.

    Anche questi ultimi due concerti, faranno parte delle “Notti di Stelle Winter” per il quale è previsto un abbonamento per l’intera rassegna che comprenderà 5 appuntamenti a dir poco strepitosi…..

    Continuano intanto le prenotazioni di abbonamenti per la 77ª Stagione come anche le prenotazioni per l’Evento di Mario Biondi del 26 Novembre e per il concerto di Tributo ad Adriano Celentano del 9 Dicembre.

    Informazioni e prenotazioni presso  gli Uffici della Camerata Musicale Barese in Via Sparano 141 infotel. 080/5211908 e sul sito www.cameratamusicalebarese.it    
  • La Camerata Musicale Barese rivela alcune delle anticipazioni in merito al Cartellone numero 77.

    Anche per la prossima Stagione, ricca di straordinari Eventi, sarà assicurato un elevato livello qualitativo.

    Per alcuni degli appuntamenti in Cartellone sono già aperte le prenotazioni, sia sul sito www.cameratamusicalebarese.it e sia presso gli uffici della Camerata:

    Gli appuntamenti già prenotabili sono:

    il “Tributo ad Adriano Celentano”, in programma il 9 dicembre al Teatro Petruzzelli, un grande omaggio al celebre cantante, i cui brani verranno reinterpretati in chiave jazz con celebri esecutori quali Beppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Mattia Barbieri, e con un Concerto Evento diFabio Concato ed il Paolo Di Sabatino Trio, in un viaggio attraverso i brani del cantautore milanese rivisitati in chiave jazz acustico.

    Il 5 febbraio il Concerto Evento di Fabio Concato accompagnato dal Trio di Paolo Di Sabatino, in un viaggio attraverso i brani del cantautore milanese rivisitati in chiave jazz acustico. Saranno questi i primi appuntamenti inseriti nelle “Notti di Stelle Winter”.

    IlMusical “Kiss me, Kate”, il 7 marzo 2019 sempre al Petruzzelli, che rese celebre Cole Porter e che a distanza di 70 anni dall’esordio è ancora pieno di fascino: uno spettacolo che attrae non solo per le musiche immortali ma anche per la comicità, la perfetta teatralità ed i numeri di danza in un clima di particolare romanticismo.

    Già in vendita anche il Primo Evento Straordinario fuori abbonamento: Mario Biondi, singer dalla voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura. Il suo concerto è fissato il 26 novembre prossimo al Teatro Petruzzelli e già si preannuncia uno strepitoso sold out…

    Per informazioni e prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese in Via Sparano 141 infotel 080/5211908 e sul sito www.cameratamusicalebarese.it