Categoria: News
-
Torna “Notti di Stelle”, lo storico Festival Jazz della Camerata Musicale Barese con grandissimi artisti del panorama jazzistico mondiale
Sul palco del Teatro Petruzzelli dal 18 al 25 luglio Gonzalo Rubalcaba & Aimée Nuviola, Stanley Clarke, AvishaiCohen – Iroko Band Care amiche, cari amici, torna dopo qualche anno di assenza uno dei festival jazz più longevi e seguiti della Regione Puglia. Si tratta di “Notti di stelle”, la storica kermesse della Camerata Musicale Barese…
-
LA CAMERATA MUSICALE BARESE LANCIA IL NUOVO FORMAT ESTIVO I GIOVEDÌ DELLA CAMERATA CONVERSAZIONI TRA SUONI E PAROLE ORGANIZZATE IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
12 GIOVEDÌ DAL 15 GIUGNO AL 7 SETTEMBRE CON MUSICA, TEATRO, CONVERSAZIONI, INCONTRI E I GRANDI NOMI DEL PANORAMA MUSICALE E CULTURALE NAZIONALE TRA GLI ALTRI ANTONELLA RUGGIERI, SIMONE CRISTICCHI, STEFANO MASSINI, WALTER VELTRONI, ROBERTA GIALLO & ERNESTO ASSANTE, ERICA MOU, DUO BALDO, GIAMPIERO MANICINI, CHIARA CIVELLO QUARTET, EMILIA ZAMUNER, VERA GHENO, MAURO BERRUTO, VOLOSI…
-
Filippo Gorini al Teatro Showville
Giovanissima certezza del panorama pianistico nazionale, Filippo Gorini sarà in scena il 4 aprile al Teatro Showville. Considerato l’erede di Pollini per l’approccio intellettuale all’universo musicale, Gorini è già vincitore nel 2015 del Concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn, nel 2020 ha ricevuto il “Borletti Buitoni” Trust Award e ha vinto il “Premio Abbiati” da parte della…
-
Sir Antonio Pappano e Luigi Piovano, pianoforte e violoncello per una serata di grande Musica!
Sabato 25 marzo un duo di straordinari talenti sarà protagonista all’Auditorium Nino Rota. Si tratta di Sir Antonio Pappano e Luigi Piovano. Il primo, pianista e direttore d’orchestra, nato a Londra e qui insignito del titolo di “Sir” per i suoi meriti musicali, percorre la sua incredibile carriera da assoluto autodidatta, diventando poi Direttore di…
-
Alice canta Battiato, al Teatro Petruzzelli!
Il 19 marzo gli spettatori che accorreranno al Teatro Petruzzelli assisteranno a un grande tributo al genio di Franco Battiato, da parte di un’artista con la quale il cantautore, poeta e pensatore siciliano aveva stretto un sodalizio artistico durato decenni. Sarà Alice a cantarne le straordinarie melodie e la profondità spirituale e filosofica dei testi.…
-
Il violino di Giuseppe Gibboni e i Solisti Aquilani al Teatro Showville!
Un vero e proprio enfant prodige calcherà il palcoscenico del Teatro Showville il prossimo 7 marzo. Si tratta del violinista Giuseppe Gibboni. Classe 2001, il Maestro Gibboni ha iniziato a suonare il violino a soli tre anni, e ammesso in Conservatorio per meriti straordinari. Una carriera iniziata prestissimo e costellata di una serie di importanti…
-
Musica, Danza, Arte e Cinema per due serate da non perdere!
Un connubio di Danza, Musica e Arte pittorica prenderà forma sul palcoscenico del Teatro Piccinni il prossimo 19 febbraio. “Gershwin Suite” e “Schubert Frames” è tutto questo. Il coreografo Enrico Morelli si è lasciato suggestionare, per le sue variazioni, dalle celeberrime musiche di Schubert. L’Opera di Edward Hopper sulla colonna sonora dei brani più noti…
-
Stefano Bollani e il suo “Piano Solo” per il quarto evento straordinario della Stagione!
Da pochissimo svelato il terzo evento straordinario previsto all’interno della 81esima Stagione della Camerata. Il prossimo 16 aprile saremo felicissimi di avere sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli Stefano Bollani e il suo “Piano Solo”. Artista versatile e pianista di rilievo internazionale, Bollani è anche reduce dai recenti successi televisivi che ne hanno confermato lo straordinario…
-
Serata dedicata alla grande Musica Cameristica con il quartetto Eos, Davide Alogna e Enrico Pace
Il 24 gennaio il teatro Shovwille ospiterà un meraviglioso concerto di musica cameristica, a cura del quartetto Eos, in collaborazione con Davide Alogna e Enrico Pace. Il quartetto, proveniente dal Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e nato nel 2016, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali per lo stile fresco ma nel contempo profondamente rispettoso…
-
L’Incanto de “Lo Schiaccianoci” al Teatroteam!
Il 18 gennaio al Teatroteam rivivremo la magia e l’incanto del Natale, attraverso la fiaba de “ Lo Schiaccianoci”, testo letterario di E.T.A. Hoffmann reso celebre dall’Opera Musicale di Cajkovskij e dalla tradizione del Balletto russo, con le coreografie di Marius Petipa e Lev Ivanov. Il sogno di Clara e il suo viaggio in un…