L’ASTRO NASCENTE DEL VIOLINISMO MONDIALE NURIE CHUNG È PRONTO A INCANTARE IL PUBBLICO DEL PICCINNI CON “PAGANINIANA” SUL PALCOSCENICO L’ORCHESTRA BRUNO MADERNA E ROBERTO MOLINELLI, DIRETTORE TEATRO PICCINNI, LUNEDÌ 17 FEBBRAIO ORE 20.30

Carissime lettrici e carissimi lettori,

in questa newsletter, presenteremo il prossimo protagonista di questa eclettica 83ª Stagionedella Camerata Musicale Barese, con la direzione artistica del M° Dino De Palma, un talento incredibile che vi lascerà letteralmente a bocca aperta! 

Lunedì 17 febbraioore 20:30, al Teatro Piccinni, appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica colta e del virtuosismo. “Paganiniana” vedrà protagonisti l’astro nascente del violinismo mondiale Nurie Chung, accompagnato dall’Orchestra Bruno Maderna, e il Maestro Roberto Molinelli, in un omaggio all’intramontabile genio di Niccolò Paganini, ma non solo. Il programma infatti esplorerà l’Italian Opera Promenade di Roberto Molinelli – una vera e propria passeggiata musicale alla scoperta dell’Italia, della melodia e dell’opera lirica con i suoi personaggi che hanno portato l’italianità in tutto il mondo – oltre ai celebri Capricci di Paganini in una nuova e accattivante veste orchestrale.

Tra le immortali melodie della tradizione operistica italiana di grandi compositori come Verdi, Puccini, Rossini, Donizetti, Mascagni, Leoncavallo e la Suite “Paganiniana”, si allaccerà il dialogo avvincente tra il violino solista e l’orchestra. Qui, i virtuosismi del giovane talento coreano Nurie Chung si mescoleranno alle ricche timbriche orchestrali, con un impeccabile equilibrio delle nervature architettoniche e una qualità di suono di rara bellezza, di cui saremo felici spettatori in ascolto. Le musiche di Paganini, amate per la loro freschezza, le fluenti melodie e il virtuosismo ai limiti dell’eseguibile, e le arie più celebri del belcanto nostrano saranno in questo concerto ulteriormente arricchite dagli “interventi” di Molinelli, noto a livello internazionale per le sue capacità di arrangiatore e compositore.

E certamente non si poteva non prevedere un grande solista. A soli 19 anni, Nurie Chung è già una star internazionale. Vincitore di prestigiosi concorsi (come il secondo premio al Paganini di Genova a 16 anni), si distingue per il suo stile raffinato e la sua tecnica impeccabile ricordano il leggendario Leonid Kogan. Con lui, l’Orchestra Bruno Maderna, realtà musicale di Forlì che spazia dal repertorio barocco alla contemporaneità, conosciuta per il talento dei suoi giovani musicisti e per il costante impegno nella promozione di compositori moderni. Il direttore Roberto Molinelli, conosciuto per la sua versatilità, unisce tradizione e modernità in ogni progetto. Con un curriculum che spazia dalla classica al jazz, fino al pop e al rock, Molinelli ha collaborato con artisti di fama mondiale come Lucio Dalla, Fabrizio Bosso, Dee Dee Bridgewater, Tony Hadley, portando sempre nuove prospettive creative sul palco. 

“Paganiniana” sarà una vera celebrazione della musica in tutte le sue forme, capace di emozionare e sorprendere un pubblico eterogeneo. Una serata che promette di rimanere impressa nella memoria di tutti gli spettatori. 

L’83ª stagione della Camerata è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune di Bari e sostenuta da tre realtà imprenditoriali del territorio attraverso l’Art Bonus: Garofoli SpaStudio Legale Verile e Levante Logistica srl.

Biglietti in vendita da € 15 a € 33 presso la sede della Camerata in Via Sparano 141, Bari (dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio, sabato solo mattina), anche con Carte Culture e Carta Docente, online sui siti web ufficiali www.cameratamusicalebarese.it e www.webtic.it e la sera del concerto dalle ore 19.00 al Teatro Piccinni.

Ulteriori informazioni su condizioni di vendita e prezzi ridotti presso la Camerata Musicale Barese (Tel. 080.5211908). In vendita anche varie formule di abbonamento.

Vi aspettiamo a teatro!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *